Motore
|
|
|
motore boxer in alluminio a 6 cilindri montato posteriormente |
|
sigillato |
|
3.996 cm3; corsa 81,5 mm; alesaggio 102 mm |
potenza massima |
357 kW (485 CV) a 7.500 giri/min |
coppia massima |
480 Nm a 6.250 giri/min |
|
volano monomassa |
|
circuito dell’acqua di raffreddamento con termostato |
|
tecnica a 4 valvole |
|
fasatura variabile dell'albero a camme (aspirazione e scarico) |
|
iniezione diretta (DFI) |
carburante |
superplus senza piombo, almeno 98 ottani |
|
lubrificazione a carter secco |
|
gestione elettronica motore (Bosch MS 4.6 NG) |
|
impianto di scarico racing con catalizzatore regolato |
|
silenziatore con doppi terminali di scarico centrali |
|
acceleratore a controllo elettronico |
|
|
Trasmissione
|
|
|
cambio sequenziale a 6 marce Porsche |
|
sigillato |
rapporti di trasmissione |
ruota conica/planetaria 14/22 i = 1,571; trasmissione finale 17/41 i = 2,412; 1. marcia 13/41 i = 3,154; 2. marcia 17/40 i = 2,353; 3. marcia 19/36 i = 1,895; 4. marcia 19/29 i = 1,526; 5. marcia 24/30 i = 1,250; 6. marcia 34/35 i = 1,029 |
|
lubrificazione interna forzata a olio con raffreddamento a olio attivo scambiatore di calore olio-acqua |
|
differenziale autobloccante meccanico |
|
frizione da corsa tridisco in metallo sinterizzato |
|
comando elettropneumatico del cambio (paddle shift) |
|
|
Carrozzeria
|
|
|
carrozzeria leggera con struttura intelligente composita di alluminio-acciaio |
|
roll-bar saldato, certificato in conformità con le disposizioni per l'omologazione FIA per le gabbie di sicurezza |
|
cofano anteriore con due prese d'aria per l'areazione dell'abitacolo e sistema di chiusura rapida |
|
botola di evacuazione removibile sul tettuccio in conformità con le più recenti norme FIA sulla sicurezza |
|
predisposizione per punto di ancoraggio per il collegamento di una rete di sicurezza al centro della vettura |
|
alloggiamento sistema di sollevamento |
|
parafanghi 911 GT3 modificati e allargati |
|
passaruota posteriori più grandi |
|
rivestimento frontale 911 GT3 modificato con spoilerino |
|
rivestimento posteriore 911 GT3 modificato con luce pioggia integrata in conformità con le disposizioni per l'omologazione FIA |
esterni in struttura leggera |
porte in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio con specchietti SportDesign; cofano posteriore in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio e sistema di chiusura rapida; alettone posteriore regolabile (9 posizioni) in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio; cristalli laterali posteriori in policarbonato con aperture di ventilazione; lunotto in policarbonato |
|
rivestimento del sottoscocca posteriore con prese d'aria NACA per il raffreddamento dell'impianto frenante e dell'albero di trasmissione |
cockpit 911 modificato |
controtelaio in magnesio ottimizzato dal punto di vista del peso; tunnel centrale ergonomico per il pilota; pannello comandi con scritte fluorescenti; volante con sgancio rapido, pulsanti di controllo e leve di comando; piantone dello sterzo regolabile con sensore dell'angolo di sterzata |
sedile a guscio da corsa con regolazione longitudinale |
omologazione conforme ai più recenti requisiti FIA; sistema di imbottitura con possibilità di personalizzazione in base al pilota (al momento della consegna viene fornito nella taglia M) |
|
rivestimento della gabbia di sicurezza ammortizzato per la protezione degli arti inferiori nel vano piedi |
|
cintura di sicurezza a 6 punti |
|
serbatoio di sicurezza FT3 da 100 litri con valvola di sicurezza "Fuel-Cut-Off“ in conformità con le disposizioni FIA |
|
sistema di sollevamento pneumatico a 3 sollevatori; valvola pneumatica montabile su entrambi i lati |
|
|
Telaio
|
|
portamozzo forgiato |
rigidità ottimizzata; asta trasversale con collegamento a doppio taglio; cuscinetti ad alte prestazioni |
|
mozzi con bloccaggio centrale |
|
ammortizzatori racing, non regolabili |
|
stabilizzatori a coltello regolabili su entrambi i lati |
|
sistema di controllo pressione pneumatici |
asse anteriore |
ammortizzatori McPherson altezza, campanatura delle ruote e carreggiata; supporto del puntone fucinato e regolabile; servosterzo elettroidraulico e controllo manuale per le manovre |
asse posteriore |
sospensione posteriore multi link regolabile in altezza, campanatura delle ruote e carreggiata; supporto del puntone fucinato |
|
|
Impianto frenante
|
|
|
2 circuiti frenanti indipendenti con sensore di pressione dei freni per l'asse anteriore e posteriore del pilota regolabili grazie a un sistema di bilanciamento |
|
sensori e cablaggio per installazione successiva di un sistema antibloccaggio (ABS) |
|
dischi dei freni in acciaio, compositi, autoventilanti e scanalati, diametro = 380 mm |
|
pastiglie dei freni racing |
|
areazione degli impianti frenanti ottimizzata |
asse anteriore |
pinze dei freni racing monoblocco in alluminio a 6 pistoncini con molle dei pistoncini "anti-knock-back" |
asse posteriore |
pinze dei freni racing monoblocco in alluminio a 4 pistoncini con molle dei pistoncini "anti-knock-back |
|
|
impianto elettrico
|
|
|
display a colori ICD COSWORTH con sistema di diagnosi dei guasti integrato |
|
centralina della rete di bordo COSWORTH IPS32 |
|
acceleratore a controllo elettronico |
|
sistema antincendio (sostanza: gas) |
|
batteria 12 V, 70 Ah (AGM), a tenuta stagna, posizionata nel vano piedi lato passeggero |
|
generatore da 175 A |
|
ventilatore ottimizzato dal punto di vista del peso |
|
tergicristalli con azionamento diretto (funzionamento intermittente e continuo) |
sistema di illuminazione |
fari principali Bi-Xenon; luci diurne a LED; luci posteriori a LED e luce pioggia in conformità con le disposizioni per l'omologazione FIA |
|
2 interruttori aggiuntivi nel tunnel centrale per applicazioni aggiuntive |
|
collegamento CAN (data logger, collegamento video) |
|
|